Lechner SpA2 days ago
Come incollare un pavimento in PVC su ceramica? Facile, in 4 step!
Step. 1
Verificare che la pavimentazione esistente sia integra, compatta, asciutta e pulita (priva di grassi e oli).
Step. 2
Applicare con il rullo ECOGRIP PLUS: primer aggrappante per rasature cementizie su sottofondi non assorbenti e/o lisci.
Continua a seguirci per scoprire i prossimi step, e consulta la scheda tecnica del prodotto in descrizione:
https://www.lechnerspa.com/wp-content/uploads/2020/12/ecogrip-plus_IT_4.0.pdf
In foto: ECOGRIP PLUS applicato su piastrelle in ceramica (il colore rosa è il prodotto applicato)
#lechnerspa #ecogripplus #resilienti #pvc #indoor #primer
Step. 1
Verificare che la pavimentazione esistente sia integra, compatta, asciutta e pulita (priva di grassi e oli).
Step. 2
Applicare con il rullo ECOGRIP PLUS: primer aggrappante per rasature cementizie su sottofondi non assorbenti e/o lisci.
Continua a seguirci per scoprire i prossimi step, e consulta la scheda tecnica del prodotto in descrizione:
https://www.lechnerspa.com/wp-content/uploads/2020/12/ecogrip-plus_IT_4.0.pdf
In foto: ECOGRIP PLUS applicato su piastrelle in ceramica (il colore rosa è il prodotto applicato)
#lechnerspa #ecogripplus #resilienti #pvc #indoor #primer
Lechner SpA6 days ago
Con l’imminente stagione estiva alle porte è fondamentale portare il legno da esterno al suo massimo splendore. 🪵 ☀️
Grazie all’esperienza della ditta Spazio Parquet di Salvatore Vincenzo è stato possibile effettuare un importante lavoro su 700 mq di ripristino e manutenzione del decking in Ipé Lapacho della Fabbrica Pedavena di Cesate (MI). 🇮🇹
1. Trattamento anti-grigio con Grey Off
2. Levigatura
3. Oliatura con Kipos Oil
Clicca sul link per scaricare la scheda tecnica di Kipos Oil:
https://www.lechnerspa.com/wp-content/uploads/2020/12/kipos-oil_IT_4.0.pdf
#lechnerspa #fabbricapedavena #decking #kipos #oil #milano #cesate #legno #wood #outdoor #greyoff
Grazie all’esperienza della ditta Spazio Parquet di Salvatore Vincenzo è stato possibile effettuare un importante lavoro su 700 mq di ripristino e manutenzione del decking in Ipé Lapacho della Fabbrica Pedavena di Cesate (MI). 🇮🇹
1. Trattamento anti-grigio con Grey Off
2. Levigatura
3. Oliatura con Kipos Oil
Clicca sul link per scaricare la scheda tecnica di Kipos Oil:
https://www.lechnerspa.com/wp-content/uploads/2020/12/kipos-oil_IT_4.0.pdf
#lechnerspa #fabbricapedavena #decking #kipos #oil #milano #cesate #legno #wood #outdoor #greyoff
Lechner SpA1 week ago
Se hai perso i post precedenti, siamo qui a ricordarti che l’umidità residua è una grande insidia e che ne andrebbe sempre verificata la presenza prima di procedere alla posa del pavimento in legno o resiliente. 👷🏻♀️🚨
Nell’ illustrazione siamo a consigliarti con un esempio la procedura corretta da eseguire in fase di analisi. 📊
Ricorda che i Primer sono vari e specifici per svariate situazioni. 🧭
In questo caso abbiamo scelto di parlare di Primer Pu 300 poiché è uno dei nostri prodotti di punta in grado di darti un ottimo supporto. 🥇
Contatta il nostro servizio di assistenza tecnica per maggiori dettagli sull’utilizzo del Primer più adatto al tuo caso specifico. ☎️
Visita il nostro sito per scoprire tutta la gamma dei Primer a tua disposizione:
https://www.lechnerspa.com
#primer #humidity #wood #floor #parquet #work #building #lechnerspa #resilienti
Nell’ illustrazione siamo a consigliarti con un esempio la procedura corretta da eseguire in fase di analisi. 📊
Ricorda che i Primer sono vari e specifici per svariate situazioni. 🧭
In questo caso abbiamo scelto di parlare di Primer Pu 300 poiché è uno dei nostri prodotti di punta in grado di darti un ottimo supporto. 🥇
Contatta il nostro servizio di assistenza tecnica per maggiori dettagli sull’utilizzo del Primer più adatto al tuo caso specifico. ☎️
Visita il nostro sito per scoprire tutta la gamma dei Primer a tua disposizione:
https://www.lechnerspa.com
#primer #humidity #wood #floor #parquet #work #building #lechnerspa #resilienti
Lechner SpA2 weeks ago
Lo sapevi che…
Prima di installare un pavimento (sia in parquet che resilienti) è opportuno verificare l’umidità residua presente nel massetto.
Per effettuare la posa dei pavimenti sopra citati l’umidità residua deve essere inferiore a determinati valori (vedi post precedente). 📊👩🏻🔬
La verifica di tali valori deve essere effettuata tramite misurazione con strumento apposito chiamato “Igrometro a carburo”. 👷🏻♂️🧳🥽
Guarda il video e seguì attentamente tutti i passaggi! 🎞⬇️
Prima di installare un pavimento (sia in parquet che resilienti) è opportuno verificare l’umidità residua presente nel massetto.
Per effettuare la posa dei pavimenti sopra citati l’umidità residua deve essere inferiore a determinati valori (vedi post precedente). 📊👩🏻🔬
La verifica di tali valori deve essere effettuata tramite misurazione con strumento apposito chiamato “Igrometro a carburo”. 👷🏻♂️🧳🥽
Guarda il video e seguì attentamente tutti i passaggi! 🎞⬇️

Misurazione dell'umidità residua con Igrometro a carburo.Al fine di procedere alla posa di pavimenti resilienti ed alla posa di pavimentazioni in legno/parqu...
Lechner SpA2 weeks ago
Sai già cosa fare se sei in presenza di un massetto con “umidità residua?”
Al fine di procedere alla posa di pavimenti resilienti o di un parquet, il massetto deve possedere dei requisiti conformi alle normative vigenti:
- Il massetto deve essere asciutto, pertanto prima di procedere alla posa è opportuno effettuare la misurazione dell’umidità residua, mediante l’igrometro a carburo (UNI 10329);
- Il valore rilevato dalla misurazione deve essere conforme ai parametri indicati dalla normativa: ≤2% per massetti cementizi; ≤1,7% per massetti cementizi con riscaldamento/raffrescamento; ≤0,5% per massetti in anidrite (solfato di calcio); ≤0,2% per massetti in anidrite (solfato di calcio) con riscaldamento/raffrescamento.
Valori di umidità residua maggiori, indicano che il massetto è umido, pertanto è opportuno intervenire con trattamenti contro l’umidità residua, mediante PRIMER specifici. Resta sintonizzato per conoscere uno dei nostri prodotti adatto a questo tipo di situazioni, il PRIMER PU300.
https://www.lechnerspa.com
#primer #umiditàresidua #resilienti #parquet #floor #resina #lechnerspa
Al fine di procedere alla posa di pavimenti resilienti o di un parquet, il massetto deve possedere dei requisiti conformi alle normative vigenti:
- Il massetto deve essere asciutto, pertanto prima di procedere alla posa è opportuno effettuare la misurazione dell’umidità residua, mediante l’igrometro a carburo (UNI 10329);
- Il valore rilevato dalla misurazione deve essere conforme ai parametri indicati dalla normativa: ≤2% per massetti cementizi; ≤1,7% per massetti cementizi con riscaldamento/raffrescamento; ≤0,5% per massetti in anidrite (solfato di calcio); ≤0,2% per massetti in anidrite (solfato di calcio) con riscaldamento/raffrescamento.
Valori di umidità residua maggiori, indicano che il massetto è umido, pertanto è opportuno intervenire con trattamenti contro l’umidità residua, mediante PRIMER specifici. Resta sintonizzato per conoscere uno dei nostri prodotti adatto a questo tipo di situazioni, il PRIMER PU300.
https://www.lechnerspa.com
#primer #umiditàresidua #resilienti #parquet #floor #resina #lechnerspa
Lechner SpA3 weeks ago
Se corri nella direzione giusta, la velocità farà la differenza! SIMPLY K1 è la novità che mancava! Perché ?
Perché è rapida! 🏎 ⏱
Prodotto unico specificamente indicato per effettuare un ciclo di finitura in 3 mani in una giornata, senza l’applicazione del fondo!
Perché dona al parquet un tono caldo! 🌅
La sua formulazione conferisce un effetto leggermente tonalizzante e caldo al legno.
Perché è testata! 📊🔬
Simply K1 è indicata per effettuare un ciclo rapido per superfici di piccole e medie metrature.
Perché è pratica! 📦🚛
Pratico il trasporto e di facile applicazione, conferisce una buona resistenza all’abrasione.
Ecco la scheda tecnica:
https://www.lechnerspa.com/wp-content/uploads/2020/12/simply-k1_IT_4.1.pdf
Che aspetti a provarla? SIMPLY K1 è disponibile nei nostri magazzini e depositi.
Contattaci per sapere dove trovarla, ti indicheremo il punto più vicino a te.
https://www.lechnerspa.com
#simplyk1 #lechnerspa #wood #parquet #fast #day #time #solventfree
Perché è rapida! 🏎 ⏱
Prodotto unico specificamente indicato per effettuare un ciclo di finitura in 3 mani in una giornata, senza l’applicazione del fondo!
Perché dona al parquet un tono caldo! 🌅
La sua formulazione conferisce un effetto leggermente tonalizzante e caldo al legno.
Perché è testata! 📊🔬
Simply K1 è indicata per effettuare un ciclo rapido per superfici di piccole e medie metrature.
Perché è pratica! 📦🚛
Pratico il trasporto e di facile applicazione, conferisce una buona resistenza all’abrasione.
Ecco la scheda tecnica:
https://www.lechnerspa.com/wp-content/uploads/2020/12/simply-k1_IT_4.1.pdf
Che aspetti a provarla? SIMPLY K1 è disponibile nei nostri magazzini e depositi.
Contattaci per sapere dove trovarla, ti indicheremo il punto più vicino a te.
https://www.lechnerspa.com
#simplyk1 #lechnerspa #wood #parquet #fast #day #time #solventfree