-
TERMINI GENERALI E CONDIZIONI
- Le presenti “Condizioni Generali di Vendita” (d’ora in poi “CGV”) regolano in via esclusiva il rapporto contrattuale tra Lechner S.p.A. (di seguito, “Venditore”) e il soggetto che acquista i prodotti realizzati e/o commercializzati dal Venditore (di seguito, “Acquirente”).
- Le CGV si applicano a tutte le transazioni concluse tra il Venditore e l’Acquirente, senza necessità di un richiamo formale a ogni singola vendita. Qualsiasi deroga alle presenti condizioni avrà effetto soltanto se concordata per iscritto dal Venditore.
- Il Venditore si riserva il diritto di modificare, integrare o variare le CGV in qualsiasi momento e senza preavviso. Le condizioni vigenti alla data dell’ordine rimangono valide per l’operazione in corso, salvo diverso accordo scritto fra le Parti.
- Le CGV sono redatte in lingua italiana e, ove presente una traduzione in altra lingua, in caso di conflitti interpretativi prevale sempre la versione in italiano.
-
DEFINIZIONI
Ai fini delle presenti CGV si intende per:
VENDITORE: Lechner S.p.A.
ACQUIRENTE: il soggetto, persona fisica o giuridica, che acquista i Prodotti dal Venditore.
PRODOTTO: la merce descritta in cataloghi, brochure, sul sito web, nelle schede tecniche e negli altri materiali informativi del Venditore, nonché indicata su specifica offerta, Impegno Cliente e/o D.D.T.
IMPEGNO CLIENTE: il modulo (o documento equivalente) inviato dal Venditore all’Acquirente, contenente l’elenco dei Prodotti richiesti e i relativi dettagli, che l’Acquirente restituisce firmato per accettazione dell’acquisto.
D.D.T. (Documento di Trasporto): documento ufficiale di consegna emesso dal Venditore, riportante codice, descrizione e quantità dei Prodotti spediti.
SITO WEB: https://www.lechnerspa.com/.
-
PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO
Il contratto si perfeziona nel momento in cui l’Acquirente accetta il modulo di Impegno Cliente inviato dal Venditore. Trascorse 48 ore dalla ricezione del modulo, le presenti Condizioni Generali di Vendita e l’ordine stesso si considerano accettati, salvo eventuale e diversa comunicazione scritta dell’Acquirente.
Le caratteristiche del prodotto, come riportate in cataloghi, brochure, social media e sul sito web, hanno valore puramente indicativo e non vincolano il Venditore. Unico riferimento ufficiale per l’impiego del prodotto è la scheda tecnica, pubblicata sul sito web, contenente tutte le informazioni necessarie al corretto utilizzo.
L’eventuale annullamento dell’ordine da parte dell’Acquirente potrà essere accettato dal Venditore solo se
comunicato per iscritto, entro le 48 ore dall’invio dell’ordine, all’indirizzo info@lechnerspa.it.
-
CONTATTI DEL VENDITORE
Per tutte le comunicazioni inerenti le presenti Condizioni Generali di Vendita, l’Acquirente può contattare il
Venditore attraverso i seguenti canali:
E-mail: info@lechnerspa.it
E-mail: segnalazioni@lechnerspa.it (da utilizzare per reclami relativi ai prodotti)
-
IDONEITÀ DI PRODOTTO
Tutti i prodotti, prima di essere commercializzati, vengono sottoposti a test, analisi di laboratorio e controlli di qualità, secondo gli standard interni, per verificarne la conformità di prodotto.
-
PREZZI
I prezzi dei Prodotti sono quelli indicati e accettati nell’Impegno Cliente. Il Venditore si riserva la facoltà di variare i prezzi e il listino in qualunque momento e senza alcun preavviso.
-
ORDINI
I prezzi si intendono espressi in euro per Kg/L, salvo diversamente specificato. Qualora l’Acquirente richieda quantità inferiori agli imballi standard indicati nel listino di riferimento (prodotti venduti in scatola), sarà applicato un sovrapprezzo del 5%.
-
SPESE DI TRASPORTO
Le spese di trasporto vengono calcolate in base al listino di riferimento, come da tabella COSTI DI TRASPORTO (tariffe al quintale e zone di destinazione) presente nel listino prezzi aggiornato. Per lo scarico con sponda idraulica è previsto un addebito di 40,00 €.
Nel caso venga richiesta una consegna tassativa espressa, il costo del trasporto sarà pari al doppio
dell’importo indicato nel listino prezzi aggiornato.
-
DANNI SUL PRODOTTO LEGATI AL TRASPORTO E RESPONSABILITÀ
Eventuali danni o vizi di consegna riconducibili al trasporto (ad es. confezioni rotte, pallet danneggiati, container difettosi, ecc.) devono essere immediatamente segnalati dall’Acquirente, o dal soggetto incaricato, in fase di consegna, al trasportatore tramite apposizione di “RISERVA” sulla copia del D.D.T. (completa di data, timbro e firma), nonché al Venditore.
-
RECLAMO PRODOTTO
-
Differenze rispetto al D.D.T.
Qualora la merce consegnata non corrisponda a quanto riportato sul Documento di Trasporto (D.D.T.), l’Acquirente dovrà informare per iscritto il Venditore all’indirizzo email infra riportato ( info@lechnerspa.it). Ricevuta la segnalazione, il Venditore valuterà la richiesta e, se confermata la difformità, provvederà al cambio della merce.
-
Vizi occulti
Nel caso di difetti o anomalie non immediatamente riscontrabili al momento della consegna, il Venditore
non risponde di vizi derivanti da:
- utilizzo non conforme alle indicazioni della scheda tecnica;
- inosservanza delle norme vigenti sul territorio italiano;
- conservazione scorretta del prodotto;
- uso di prodotti scaduti;
- incompatibilità tra il Prodotto e altri materiali impiegati, qualora il fornitore di tali materiali non abbia espressamente dichiarato (nella propria scheda tecnica o procedura d’installazione) la compatibilità con i prodotti Lechner.
-
Modalità di reclamo
Per avviare un reclamo relativo a vizi occulti, l’Acquirente dovrà inviare tempestivamente una comunicazione
scritta all’indirizzo segnalazioni@lechnerspa.it, allegando:
Nome del prodotto, numero di D.D.T., lotto (o lotti, se bicomponente), quantità contestata, descrizione delle
modalità d’impiego e della problematica riscontrata, nonché foto e/o video a supporto;
Il Modulo Segnalazioni (richiedibile al Venditore o all’Agente di riferimento), debitamente compilato e
firmato, accompagnato da eventuali immagini o filmati integrativi.
Solo rispettando tale procedura il reclamo verrà preso in carico. A seguito dell’apertura, il Venditore potrà chiedere confezioni integre del prodotto, organizzare sopralluoghi o compiere ulteriori verifiche al fine di accertare la natura del difetto.
-
Esito del reclamo e pagamenti
Una volta ultimate le verifiche, il Venditore comunicherà i passi successivi all’Acquirente. L’eventuale apertura del reclamo non autorizza l’Acquirente a sospendere o ritardare il pagamento della fattura. Qualora la difettosità del prodotto venga effettivamente riscontrata, il Venditore procederà con l’emissione di apposita nota di accredito o rimborso a copertura del quantitativo coinvolto.
-
-
TERMINI DI PAGAMENTO
-
Modalità di pagamento e acconto
Il termine di pagamento è quello concordato nell’IMPEGNO CLIENTE o indicato in fattura. Salvo diversa pattuizione scritta, per il primo ordine è previsto il pagamento anticipato dell’importo complessivo, da versare al momento dell’ordine. Dall’ordine successivo il pagamento verrà concordato con l’agente e l’ufficio commerciale dopo un’attenta analisi da parte dell’amministrazione.
Sono consentite le seguenti forme di pagamento:
Contrassegno/ pagamento con POS
Bonifico Bancario
Ricevuta Bancaria (Ri.Ba.) alle scadenze previste;
Qualsiasi altra modalità di pagamento espressamente concordata per iscritto tra le Parti, in conformità alla normativa vigente.
-
Ritardato pagamento
In caso di ritardato pagamento, anche parziale, il Venditore avrà il diritto di: richiedere spese di emissione e insoluto delle ricevute bancarie
richiedere gli interessi e le spese di recupero (incluse le spese legali) ai sensi del D.Lgs. 231/2002 e successive modifiche;
sospendere ogni consegna all’Acquirente;
dichiarare l’Acquirente decaduto dal beneficio del termine (art. 1186 c.c.).
-
Contestazioni di fattura
Eventuali contestazioni riguardanti la fattura dovranno essere notificate al Venditore per iscritto entro 8 giorni dal ricevimento della stessa. Decorso tale termine, la fattura si intenderà definitivamente accettata.
-
-
LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
Fatto salvo quanto previsto in merito a vizi e reclami, la responsabilità del Venditore verso l’Acquirente non potrà mai superare il valore della fornitura contestata; sono esclusi i risarcimenti di danni indiretti, lucro cessante o perdite di profitto, salvo i casi di dolo o colpa grave.
-
TOLLERANZA E NON RINUNCIA
L’eventuale mancato o ritardato esercizio di un proprio diritto, o la tolleranza verso l’inadempimento dell’altra Parte, non costituisce in alcun modo rinuncia definitiva a tale diritto né impedisce di farlo valere successivamente.
-
PRIVACY
Durante l’esecuzione del contratto di vendita, i dati personali forniti dall’Acquirente saranno trattati dal Venditore nel rispetto del Reg. UE 679/2016 (GDPR) e del D.Lgs. n. 196/2003, garantendo la massima riservatezza.
-
FORO COMPETENTE
Per ogni controversia derivante dall’interpretazione e dall’esecuzione del contratto, così come delle presenti CGV, si applicherà la legge italiana. È esclusivamente competente il Foro di Alessandria, con esclusione di ogni altro foro concorrente o alternativo.